Siamo alle solite

Metto la foto di Marotta, Direttore Sportivo più incompetente degli ultimi 20 anni di Juventus, e vi invito a rileggere un attimo il mio post del 1° settembre 2010.
Fatto? Bene.
Non sono solito elogiarmi, non mi piace, ma questa volta purtroppo e mio malgrado avevo ragione su tutta la linea, a parte solamente il giudizio su Milos Krasic che non potevo conoscere e che ora rivedo alla grande.
Dopo un inizio balbettante, un seguito promettente aveva messo il sorriso a molti tifosi, mentre quelli come me tutt'al più avevano alzato un sopracciglio e notato come sì c'era grinta in campo, sì c'erano idee, sì c'era un Milos Krasic devastante... e queste erano le differenze tra la Juve 2009/10 e quella 2010/11. Però c'erano anche 2 punti di differenza con la squadra di Ciro Ferrara, che non giustificavano di certo il fatto di essere la seconda squadra europea per spesa alla voce "acquisti".
Ora che la Juve dalla solita fatal Verona (sponda Chievo) ad oggi ha rimediato un'uscita dall'Europa League senza mai vincere una partita (con tutto il rispetto, ma non vinciamo con il Lech Poznan? O almeno una delle due partite con il Salisburgo?), un'uscita ai quarti con la Roma che ieri sera ha vinto col braccio fuori dal finestrino e la capote abbassata, e un bilancio in campionato che parla di un misero 6° posto.
Abbiamo regalato Trezeguet all'Hercules (9 reti in 17 presenze), venduto Diego e Giovinco per confermare Iaquinta e Amauri (il peggior brasiliano di tutta la storia del calcio, tant'è che è diventato italiano), e poi per acquistare Toni, stessa età del francese e 200 gol in meno in bianconero. Siamo sbeffeggiati dagli arbitri (ieri sera negato un rigore clamoroso, a parti invertite chissà che sollevazione!), sbeffeggiati dai fuori rosa, dai giornalisti, dalle formiche atomiche, dai procuratori, dal presidente della Seconda Squadra di Milano, persino dalla FIGC, da Elkann, da Cobolli Gigli, da Ranieri.
Squadra molle, senza grinta, preda delle sue paure (come l'anno scorso!). Martinez comprato a 12 milioni ieri sera è sembrato un insulto al calcio. Motta fa sembrare Zebina come Roberto Carlos. Traorè ha appena sposato la nostra dottoressa perchè passa più tempo in infermeria che in campo. E qualcuno si ricorda che abbiamo Rinaudo? Bonucci alterna buone giocate a cappelle gigantesche, che puntualmente ci costano gol. In porta, dove non avevamo problemi, ora ci siamo creati il dualismo Storari-Buffon. Oltre ai problemi che avevamo e che rimangono: Del Piero ha un anno in più e si vede, Quagliarella - altro acquisto azzeccato - rotto per tutta la stagione, Aquilani in pauroso calo psicofisico, Sissoko che recupera 40 palloni per sbagliare 50 appoggi, Melo che se non si fa espellere va anche benino (ma è un interditore, non un dio del pallone), Marchisio incolore. Si salvano Pepe per quantità e Krasic per qualità anche se dopo 50 partite giocate nel 2010 (viene dal campionato Russo), ha ragione ad essere stanco.
Cosa può fare Del Neri con tutto questo? Votarsi a qualche santo, e pregare che gli acquisti futuri non siano del calibro di Barzagli a 300mila euro, battendo la concorrenza di Caratese e Pro Patria. Sperare che Marotta non sia ancora convinto di dirigere il Venezia e la Sampdoria.
Ieri sera c'era una squadra che fa del fair play finanziario il suo vessillo principale. Un'altra che viene tenuta a galla da una banca e che deve andare avanti nelle competizioni per poter attirare possibili aquirenti. Quale delle due è passata?

Commenti

tito ha detto…
ho visto gli highlights della partita. onestamente giocava meglio la Juventus della serie B che il branco di handicappati di ieri sera. 90 minuti: 0 tiri in porta, 1 mischia in area con pugnette per un rigore eventuale. stop. la Roma ha avuto minimo 5 occasioni grosse da gol. Ha un organico più compatto, più intesa di gioco e sicuramente più idee. ha vinto il migliore, non ci vedrei dietrologie di tipo finanziario. è calcio e basta. per fortuna.
Gabriele ha detto…
la dietrologia di tipo finanziario era per sottolineare che se risparmi 50 milioni per fair play finanziario e poi non incassi 50 milioni perchè non giochi più nessuna coppa, alla fine è un discorso del cazzo.
Le squadre più vincenti in Italia e nel mondo hanno presidenti che SPENDONO. Silvio, MoRATTO, Sandro Rosell... noi abbiamo la Exor. Gli Agnelli. Sai che bello...
tito ha detto…
beh, gli Agnelli potrebbero mettere i giocatori della Juve in CASSA INTEGRAZIONE, (come fanno da sempre con la FIAT) così poi rimarrebbero i soldi per comprare i campioni !!!
ahahahah