Ed è con questo titolone altisonante che è stata presentata un bel po' di tempo fa un'espansione ufficiale ad uno dei più belli stealth game mai concepiti in ambito videoludico.
Perchè Forlì?
Presto detto. Perchè il gioco è ambientato nell'Italia rinascimentale, e tra i personaggi figurano Machiavelli e Caterina Sforza, e sarà proprio quest'ultima a trascinare il protagonista nella "sua" Forlì. Sua, e mia.
Non indugio sulla trama, sulla verosimiglianza storica ed amenità del genere anche perchè non è un gioco che io conosca. Vi anticipo che comunque non ha nulla a che fare con la vera battaglia di Forlì che nel 1282 ci vide sterminare un'intera guarnigione di guelfacci francesi, e meritarci una citazione nientemeno che nella Divina Commedia.
Leggere il nome di Forlì su un'espansione ufficiale di un gioco multipiattaforma (PC, Mac, X-Box, Play 3...) a tiratura mondiale, mi fa gonfiare un po' il petto. E poco importa se Forlì nel gioco sembri una piccola Venezia... almeno San Mercuriale lo hanno fatto molto ma molto bene.
Leggere il nome di Forlì su un'espansione ufficiale di un gioco multipiattaforma (PC, Mac, X-Box, Play 3...) a tiratura mondiale, mi fa gonfiare un po' il petto. E poco importa se Forlì nel gioco sembri una piccola Venezia... almeno San Mercuriale lo hanno fatto molto ma molto bene.
Commenti
Gran figata di gioco!!!!
Se avrò il tempo di recuperare la suddetta espansione, ci farò caso..
PS: Io nelle campagne fuori Forlì mi sono persa giusto giusto due settimane fà.. =__="
Non so se ti conviene!
o le ragazze della palla (di stracci) canestro (di vimini) che vincono la lega del gran ducato???
mumble mumble.
Ma perchè ne parli tanto male?
Non ci ero mai stata, ma mi è sembrata carina...a parte la viabilità un po' confusa...