GP Germania 1953 + archivio

Amici sportivi ma soprattutto amiche sportive ci risiamo, si ricomincia!
Dopo un procedimento lungo e tedioso quanto la vostra attesa, ho riscritto tutti i riepiloghi delle gare di Grand Prix 2 dalla prima all'ultima gara corsa (totale 26 gare) per dare un minimo di coerenza al lavoro. Ho messo tutto in un archivio, che potete scaricare cliccando qui e poi decomprimere dove volete voi. Ho preso spunto dai riepiloghi ufficiali della Moto GP, arricchiti da qualche informazione in più. Sono senz'altro "essenziali", molto meno colorati (e coloriti) di quelli a cui vi ho abituato, ma hanno l'innegabile pregio di essere realizzabili in 10 minuti e lasciandomi quindi libero di giocare di più e scrivere di meno.
Purtroppo il procedimento ha richiesto tempo, quindi dell'ultima gara in Germania, corsa qualche mese fa, non è rimasta traccia nella mia memoria per potervi offrire qualche spunto di riflessione.
Un breve riassunto quello sì, ve lo posso fare: corre l'anno 1953. Ascari e la Ferrari sono campioni uscenti e gli avversari si profilano particolarmente pericolosi. Farina, campione 1950 su Alfa, anch'esso in Ferrari. Villoresi e Hawthorn, quest'ultimo neoacquisto del cavallino. Alla Maserati contano molto sull'accoppiata Fangio - Gonzales, ma resta da vedere l'affidabilità del mezzo, vero tallone d'Achille della scuderia del tridente.
In Argentina vince Villoresi, seguito da Farina e Hawthorn. Ascari ha un incidente e si ritira, così come Fangio e Gonzales. A Zandvoort, in Olanda, "Ciccio" Ascari ha una pronta rivincita davanti a Farina e Hawthorn. Ancora a secco le Maserati. A Spa Ascari bissa davanti a Farina e Villoresi, rendendo il campionato monotonamente incanalato verso Maranello. Solo a Reims, a causa di una serie di rocamboleschi eventi, la Ferrari porta a casa "soltanto" il 1° posto con Villoresi davanti a Fangio e Bonetto (entrambi su Maserati). Ritirato Ascari. A Silverstone Ascari ritorna alla vittoria, davanti ancora a Bonetto e a Rosier sempre su Ferrari. In Germania, al Nuerburgring, Ascari fa il calcolatore e porta a casa un 2° posto dietro a Farina e davanti a Villoresi.
A due gare dal termine, Bremgarten e Monza, Ascari comanda con 33,5 punti, seguito da Farina a 26,5 e Villoresi a 24. I giochi sono apertissimi, anche non è in dubbio l'assegnazione del titolo ad un pilota della Scuderia Ferrari.
Restate ancora con noi... si riparte!

Commenti

tito ha detto…
oh ma sì!
che bello finalmente rileggere delle tue sfide al sonno, delle tue ricostruzioni notturne.
che bello ritornare, anche se solo con la fantasia, al tempo in cui le corse automobilistiche erano davvero mozzafiato!
grazie fratè!
e ovviamente forza ascari!!!
Gabriele ha detto…
Tra l'altro aspettavo i tuoi commenti con ansia, oramai siamo io e te qua in sto blog!! :D :D

E' una settimana che la notte faccio le 4... ci sarà un motivo, no? ;)