iPhone 4. Ora tutto cambia. Di nuovo.

...o almeno così annuncia trionfalisticamente mammona Apple. E c'è da credergli, dal momento che pare che ultimamente Steve Jobs riesca a tirar fuori oro da qualunque cosa tocchi, neanche fosse un novello Re Mida. 2 milioni di iPad venduti in 7 giorni, worldwide, è un risultato che fa sembrare le vendite di Bill Gates un chiosco di limonata all'angolo del quartiere. iPad che è tutt'altro dall'essere irresistibile, e come tutte le apparecchiature "rivoluzionarie", porta con se tante novità ma anche tante cose da rivedere (quando ci sarà l'iPad 2, arriverà la vera rivoluzione).
Ma non siamo qui a parlare dell'iPad, ma del nuovo iPhone 4 che andrà a sostituire il glorioso 3GS.

Chi dice che l'iPhone è soltanto un costoso gingillo, non è molto lontano dalla verità se lo consideriamo come un telefono cellulare. Su questo si potrebbe tranquillamente non opinare: chi non ha mai avuto problemi di comunicazione con possessori di iPhone? Quando chiamo i commerciali della mia ditta sull'iPhone, non appena si spostano in zone coperte diciamo blandamente, la comunicazione inizia a diventare gracchiante e saltellante. I Blackberry, i Nokia e anche i Motorola sembrano prendere bene anche su Urano.

Tuttavia l'iPhone non è un semplice telefono. E' uno stile di approccio comunicativo, è quasi una way of life. Fa le telefonate, comunque dignitosamente, ma ha una connettività, una funzionalità e quello che io chiamo "fattore spippolamento" che è a livelli stratosferici. Staresti lì delle ore a spippolare, appunto, tra le varie Apps, senza fare realisticamente un cazzo, ma beandoti del fatto che la summa tecnologica telecomunicativa umana ti stia a portata di dita.
Inoltre gli americani - sempre loro! - hanno un modo di intendere internet decisamente diverso dal nostro: sono sempre connessi, il Wi-Fi è come la pastasciutta da noi, ovvero non può mancare mai. Ed è gratuito o a prezzi talmente bassi che noi possiamo solo sognarcelo.
Con il modello 4 ovviamente la Apple pone rimedi a certe imperfezioni che gli utenti imputavano al modello corrente, e aggiunge molte simpatiche features che vado ad elencarvi in ordine un po' sparso: doppia camera per poter inquadrare in modo "classico" ma anche contemporaneamente essere inquadrati. I più furbi di voi hanno già capito che è l'apertura tanto sospirata alle videochiamate. Nuovo display con risoluzione 960 x 640, che regalerà all'osannato touch screen un fotorealismo impareggiabile. Il nuovo iPhone sarà anche finalmente il primo ad essere multitasking, ovvero a far funzionare più Apps contemporaneamente, e gli smanettoni apprezzeranno moltissimo il poter lavorare quasi in un ambiente da computer, più che da telefono. (E qui apro una parentesi... che senso a fare l'iPad monotasking e l'iPhone multitasking? Ottima feature nel fratellino, ma il fratellone perchè così limitato? Strategie commerciali...) Ultima miglioria di quelle "grosse", è la fotocamera da 5 megapixel con flash LED incorporato, per far foto anche al buio.

Come al solito la lista delle nuove caratteristiche la potete trovare a questo indirizzo, riportare tutto qui sarebbe solamente lungo e meno dettagliato di quanto Mamma Apple possa già aver fatto.
Una nota per i possessori di iPhone 3GS tra cui la mia adorata fidanzata: potrete aggiornare il vostro software alla versione 4, e godere di quasi 100 nuove migliorie (ovviamente dimenticatevi la doppia camera e il flash, ma già poter disporre della riduzione disturbo in conversazione vale l'acquisto).

Il mio compleanno è il 20 di Luglio. No, dicevo così per dire.

Commenti

TheStè ha detto…
Bel giochino...purtroppo per me proibitivo.
Non ho mai capito l'idea del cellulare che fa tutto anche perchè sono più per il pc superportabile e mostruosamente performante...questione di stile.
Ad ogni modo, mi sa che si sta diventando proprio in tanti a "pensare differente"...moda piuttosto che effettivo valore aggiunto?
tito ha detto…
resto della mia idea.
un pessimo telefono mescolato ad un pessimo palmare.
l'hai detto tu stesso.
le chiamate sono tristi e disturbate.
era monotasking fino a 13 secondi fa.
posseggo un nokia sessanta e qualcosa REGALATOMI dalla wind con doppia fotocamera 5 megapixels e flash led.
non è nuova tecnologia questa.
è solo steve jobs che fa più proseliti di herbalife e scientology.
o no?
Gabriele ha detto…
@Ste: "pensare differente" è tanto una moda quanto effettivamente un valore aggiunto. Ho un MacBook Pro dal 2007, e non ha mai avuto una flessione nelle prestazioni, un crash di sistema per qualche pasticcio che avevo fatto io. Sempre pronto, sempre reattivo. Il massimo. E ho anche due iPod che non mi hanno mai dato problemi, anzi, usati in congiunzione con iTunes e il Mac sono da pura libidine. Per quanto mi riguarda, il valore aggiunto è altissimo.

@Tito: la pensavo come te finchè non ho visto Lucia in azione con il suo. Pessimo mi sembra un po' esagerato, sicuramente con dei difetti, sicuramente migliorabile, cosa che hanno appena fatto.
E' innegabile comunque che abbia "piegato" il mercato a sua immagine e somiglianza, perchè gli smartphones di adesso giocano un po' tutti a fare gli iPhone.
Steve Jobs fa proseliti perchè ha un'innegabile attitudine al marketing, e perchè ha dato agli utenti scontenti dei sistemi Windows una cosa che non c'è più da un bel pezzo: la qualità.
TheStè ha detto…
Ma se si parla di pc è tutta un'altra storia!
Forse non sono stata chiara, ma mi riferivo ai vari iPhone ed iPad (di cui tra l'altro non ho ancora compreso l'effettiva utilità).
...l'iPod...che dire, ci sono arrivati per primi ed è nato il fenomeno di costume, grazie anche ad una campagna pubblicitaria da paura più o meno volontaria (mitica Queen Elisabeth II con l'iPod durante un'uscita ufficiale! ^^)...mi sembra che i nuovi prodotti Apple in questo settore vertano più che altro, sulla scia del fenomeno iPod, a cercare la novità ad ogni costo, creando a volte cose che difficilmente diventeranno "indispensabili" o quanto meno insostituibili e comunque dai costi per i più inaccettabili. Un esempio: che senso ha spendere 800euro per un iPad, con il quale praticamente non puoi far niente se non dire "ho l'iPad", quando con la stessa cifra, o di poco superiore, porti a casa dei portatatili (Apple e non, sia chiaro) incredibilmente performanti?
tito ha detto…
la Ste ha ragione!
l'i-pod è stata un'idea geniale e bisogna rendergliene merito, ma l'i-pad è una i-minchiata assoluta!
per non parlare dell'i-phone!!!
che come difettuccio ha che telefona male!
MA ALLORA NON CHIAMARLO PHONE, CHIAMALO QUEAL!!!
L'I-QUEAL, L'I-COSO, con cui fai tutto tranne telefonare...
suvvia un po' di sano buonsenso!
basta fare le pecore, basta smenare soldi per uno status symbol!!!
bisogna coltivare qualità uniche, tipiche di noi stessi, e non qualità accessibili a CHIUNQUE possa pagare una certa somma!
bisogna sviluppare gusti ben precisi e acquistare le cose PIù UTILI AI PROPRI BISOGNI!
basta farsi creare bisogni dagli altri!
io NON ho bisogno dell'i-pod, perchè ho una collezione meravigliosa di cd!
io NON ho bisogno dell'i-pad, perchè ho un pc esagerato su cui spendo fin troppo tempo!
io NON ho bisogno dell'i-phone perchè COME TELEFONO FA SCHIFO e ho bisogno di telefonare e spedire sms E BASTA!!!
uffa, che mondo di pecore!!!!
Gabriele ha detto…
Non la prenderò sul personale se mi dai della pecora, perchè penso che tu mi conosca abbastanza per sapere che non sono conformista a tutti i costi, anzi.
Se per te l'iPhone fa schifo perchè non ne hai bisogno, il giudizio è solipsistico. C'è gente che ci lavora e ci si trova benissimo, e per loro è meraviglioso. C'è gente che comunque ci chiama, ed è una cosa che svolge in maniera più che dignitosa, anche se migliorabile.
Se tu hai una collezione di CD buon per te, ma non te ne porti certamente dietro 200 ogni volta che ti muovi: ad esempio io ascolto musica quando guido, quando sono in palestra, quando sono in casa che leggo o faccio altro, per me un qualcosa di compatto che mi segua e mi accompagni sempre è indispensabile.
Se poi vogliamo parlare dell'iPad, è un altro discorso, ripeto come ho detto in "recensione" che il salto di qualità ci sarà con il modello 2, per ora è solo un costoso gingillo, e concordo con Ste.

Però obbiettivamente Tiz: se in un telefono cerchi solo SMS e chiamate, ti basta tranquillamente un Nokia 3310 del 1998, neanche lo schermo a colori, ti pare? Quindi diciamo che sei leggermente condizionato dalle tue esigenze, nei giudizi. Anche perchè non avresti comprato l'iPhone neanche se telefonava bene, quindi non è quello il busillis.
Che bisogni coltivare poi le nostre qualità uniche, sono d'accordo, ma che c'azzecca con iPod, iPad o iPhone?

Beeee-e-e-e-eh. ;)
tito ha detto…
un 3310 sarebbe lo strumento ideale per me, anche se adesso difficilmente troverebbe uno spazio per farmi comunicare nella sua monobanda a 900 hz! visto che in Italia disponiamo di tre frequenze (o bande) su cui telefonare, credo di aver bisogno di un fottutissimo tri-band che poi purtroppo contiene cose che non uso, faccia anche le foto, coi giochini multicolore, che legga gli mp3, con la radio, il convertitore di unità di misura, vari strumenti di quick office, un file manager, e ovviamente wap, internet mobile e credo anche un posizionatore gps integrato!!!
l'i-pod è geniale, l'ho ammesso, ne ho anche posseduto uno e ho anche avuto il coraggio di riempirlo per poi tirarlo via perchè ogni volta che dovevo inserire mp3 nuovi dovevo per forza passare dal fottuto i-tunes che pesa un sacco e gira piano e chiede continuamente di essere aggiornato come un ragazzino che vuole la paghetta!!!
però odio l'i-phone... perchè non è più un phone ormai! e per lavorare non serve, credimi... se poi ci vuoi installare solid works e progettare una tensostruttura autoportante, comprati dei buoni occhiali visto che lo schermo è assai più piccolo di quello di un pc!!!
p.s. se ti dondola la scrivania, l'i-pad ha lo spessore ideale per togliere ogni fastidioso traballìo!!!
ah, dimenticavo.
i MIEI commenti, sono ALTAMENTE condizionati dalle MIE esigenze, infatti c'è accanto il MIO faccione e il MIO nome.
posso avere voglia di odiare tutto ciò che inizia per i-qualcosa?
mi sa molto di presa per il culo, come il macdonald, mc-chicken, mc-flurry, mc-laputtanachemistaservendo!!!
ho ricevuto una lettera SCRITTA A MANO da una spasimante come non mi accadeva da vent'anni.
credimi gabry, è stata un'emozione incredibile, sentire il suo profumo sulla carta, mentre gli occhi mi danzavano sulla sua grafia...
che si fotta steve jobs, vada a i-cagare e come dice il buon vecchio Bugo "son stufo di essere, perseguitato dal benessere. voglio tornare all'età della pietra! essere il quinto del quartetto cetra"
ho un'i-arterio enorme, colpa del lavoro frenetico e dei primi caldi mi rendono nervoso!!!
sii paziente e non fare troppo il busillis de busillis!
TheStè ha detto…
Resuscito post con una notizia che mi ha resa davvero felice e contenta e che mi ha fatto migliorare un pochino l'idea che ho di Apple.
La nostra mela è a meta dell'ecoguida che periodicamente viene realizzata da Greenpeace, il chè non è proprio malaccio, visto che comunque _come ho sempre detto_ la qualità dei pc è stellare!
Dunque, evviva!!! ^^

PS: @ Tito: smettila di fare il fondamentalista!!! Se l'uomo si è stufato di abitare nelle caverne, li avrà avuti i suoi motivi, o no???
Bugo ha detto…
"C'è crisi dappertutto....dappertutto c'è crisi...io lo leggo nei visi...dappertutto c'è crisi..."