Storia del Rock. Terza puntata.

Rieccoci al nostro appuntamento con la storia del Rock!
Nel 1987 il Napoli di Diego Armando Maradona vince il primo scudetto della sua storia, la lady di ferro Margaret Thatcher viene eletta per la terza volta Primo Ministro in Inghilterra, e Paul Simon vince il Grammy Award con l'album Graceland. Ma questo è anche, e soprattutto, l'anno dei Guns 'n' Roses, la band che rilancia nel decennio del pop lo stile di vita Rock 'n' Roll.
I GnR nascono ad Hollywood, il posto più esagerato del mondo, dall'incontro di due band della scena glam metal, gli Hollywood Rose e i LA Guns. Il loro primo concerto è al Club Troubadour di Los Angeles il 6 giugno 1985. Nella band ci sono Izzy Stradlin, Duff McKagan, Steve Adler e Axl Rose. E poi il chitarrista Saul Hudson, detto Slash. Cinque tipi pericolosi, drogati e violenti che suonano un Hard Rock potente e pieno di blues, che esplode come una bomba nel panorama Hard Rock americano. Nel 1986 i GnR si trasferiscono in un magazzino di Los Angeles che chiamano Hell House, cominciano a scrivere canzoni e si producono da soli il primo EP. Un anno dopo arriva il primo contratto discografico con la Geffen, la band entra in studio e pubblica uno degli esordi più fulminanti di sempre: Appetite for Destruction. E' un album cattivo e violento in cui la band celebra lo stile di vita travolgente della California metal degli anni '80 ma ne svela anche il lato più pericoloso e inquietante. Appena esce Appetite for Destruction schizza in vetta alle classifiche e arriva a vendere 13 milioni di copie, trasformando i GnR nelle rockstar del decennio. I primi tre singoli estratti dall'album sono tra i pezzi migliori della band: Paradise City, Welcome to the Jungle e una canzone d'amore che parte con un attacco di chitarra memorabile: sto parlando di Sweet Child o' Mine. Axl Rose la scrive per la sua fidanzata Erin Everly, che sposerà nel 1990.
Tutto parte dal famoso giro di chitarra: Slash sta provando in studio questo riff, ma non è convinto che possa funzionare. Poi Izzy Stradlin ci aggiunge la chitarra ritmica e Axl decide che è la musica giusta per il suo testo d'amore. Nasce così la prima n.1 dei GnR, un pezzo che segna il rock degli anni '80.
Ricordo a tutti che chi vuole sentir parlare di certi gruppi o canzoni non ha che da chiedere: intanto io vi lascio con la chitarra di Slash, e con Sweet Child o' Mine.

Commenti

tito ha detto…
Grandi Guns, anche se non mi sono mai stati troppo simpatici.
Attendo ovviamente un breve post della stessa epoca sulla scena trash metal (PANTERA!!!) e un accennino agli AEROSMITH , mia colonna sonora di ogni estate negli ultimi 15 anni !!!!
Gabriele ha detto…
ok, prossima puntata Aerosmith, che ci stavo giusto pensando, poi se non ci sono ulteriori richieste Pantera.
Silvia GRAM ha detto…
Oh Dio.. Axl Rose..quante scritte a pennarello sugli zainetti delle medie..
Nella carovana musicale che attraversa il deserto mi aspettavo di trovare anche i Queen... passeranno anche i Metallica prima o poi?
Gabriele ha detto…
Tiz, precedenza alle giovani fanciulle, sei d'accordo con me vero? ;)
ok: Queen, Metallica, Pantera e Aerosmith. Tanta roba, come si usa dire adesso...
tito ha detto…
I 4 gruppi che hai elencato vanno benissimo!
e va benissimo anche l'ordine dettato dalla giovine fanciulla!