Ex abrupto...

Come dicevano i latini, "ex abrupto" cioè all'improvviso.
Appena concluso il mondiale 2009 di Formula Uno, la scuderia di Maranello si è subito gettata a capofitto sulle cose importanti.
Ha fatto chiudere BATracer.
Per chi non sapesse cos'è, può rileggersi il mio post di qualche tempo fa (lo trovate qui). In sintesi è un browser-game gratuito in cui si possono simulare diverse discipline motoristiche. Ha innegabili vantaggi: competizione sempre accesa, veloce, divertente, decine di migliaia di iscritti in tutto il mondo. Con un piccolo contributo di qualche dollaro, si ha accesso a qualche servizio in più, e la capacità di inviare le livree delle proprie auto e del casco.
E' proprio quest'ultimo il succo del discorso.
Tra le tante competizioni riproducibili c'è il Ferrari Challenge, gli ultimi campionati di F1, le Le Mans Series: sono accomunati dal fatto di avere la Ferrari tra i protagonisti.
Ebbene, oggi la comunicazione è questa:

BATracer Unavailable Until Further Notice
BATracer is presently unavailable due to legal issues following receipt of a letter this morning (2nd November 2009) concerning user-submitted Ferrari content within BATracer. Efforts are being made to resolve this issue and to restore the site at the earliest opportunity following changes.
The ability to further upload user-submitted content for inclusion in the game has been disabled until further notice.
BATracer.com
Statement Concerning Infringement of Trademarks and Designs of Ferrari S.p.A. "Ferrari" of Maranello
The inclusion of Ferrari material into BATracer was not authorised by Ferrari, and the activity of BATracer and user contributions was not in any way related to Ferrari.
All Ferrari content will be removed from the game, and all user-carset projects involving Ferrari content will also be removed.

Per i non anglofoni il succo è che il marchio e nome Ferrari è stato utilizzato impropriamente per fini di lucro (il "contributo aggiuntivo" di cui sopra), e la Ferrari S.p.A. ha fatto chiudere il sito per permettere la rimozione di tutto il materiale protetto da copyright.
Io sono un tifosone Ferrari ed è risaputo, ma secondo me questa è una manovra impopolare. La società di Maranello ne ha tutti i diritti, ma leggo sui forum il malcontento dei giocatori che, come me, si trovano privati di un divertimento semi-gratuito per il quale si è pagato qualche dollaro, per una questione burocratica. Senza considerare il negativo ritorno di immagine per chi non è tifoso e non aspetta altro che lanciare qualche strale alla Rossa.
Non mi sento di difenderla questa volta, che dite, faccio bene?

Commenti

tito ha detto…
beh, io credo che la Ferrari faccia benissimo a tutelare il proprio marchio, specialmente da chi lo usa per farci soldi!
so che per i tifosi e gli utenti può sembrare una cattiveria, ma ci sono migliaia di persone che lavorano duro tutti i giorni per tenere quel marchio al posto dove si trova, cioè in cima al mondo!
se si potesse riprodurlo liberamente, lucrandoci sopra, queste persone non avrebbero di che mangiare... senza eccezioni purtroppo.
possiamo augurarci che Ferrari conceda a batracer l'utilizzo del marchio alla minima psesa possibile, potrebbe anche concederglielo in uso gratuitamente, questo sì, ma due righe te le devono fare per forza...
fiege ha detto…
ridicoli come al solito. non capiscono xhe giochi come questi appassionano i tifosi e avvvicinano il pubblico.
soldi,sempre soldi...
Gabriele ha detto…
sto più con Fiege che con Tito... cioè sì, magari potevano parlarne e trovare un accordo, ma un'ingiunzione immediata di chiusura lascia chi vuole giocare senza gioco, e chi per di più ha pagato i suoi 10 dollari (come il sottoscritto) con le pive nel sacco...
Il problema è l'effetto domino: lo ha fatto la Ferrari, possono farlo tutti gli altri, e BATracer finirà per essere come tutti gli altri simulatori in cui avremo le FERRACCI, le LAMPORINI, le LUTUS e via dicendo... con buona pace del realismo simulativo... peccato!