
Signore e signori, uno dei GP più emozionanti che mi sia mai capitato di correre. Non nei panni di Ascari, ma in assoluto, nella mia lunga militanza di giocatore di Gp2 oramai decennale (e più).
Ascari ottiene a fatica la pole, ed in condivisione con Gonzales (Maserati). Già questa cosa lascia presagire una gara mica da ridere. Ascari parte bene ma non scappa. Sebbene Fangio dopo soli due giri triti il cambio, sono altri due gli alfieri Maserati che non danno pace a Ciccio: Gonzales e Marimon. In effetti Ascari non riesce a scrollarseli di dosso: nonostante guadagni tantissimo nella prima parte del circuito, i due riescono a tenergli testa negli altri due intermedi. Finchè Ascari è costretto ad anticipare la prima sosta ai box per un problema di raffreddamento (risolto), e con Gonzales che fa la prima sosta, la classifica è quella che vedete nell'altalena (18° giro).
Fortuna audaces iuvat, e Gonzales pochi giri più tardi si arrende al cambio (anche lui!). Ascari a fatica passa Marimon durante la sua sosta ma ancora una volta non riesce a scollarsi da lui. La fortuna bacia però ancora Ciccio, perchè dopo metà gara è Marimon che si ferma a bordo pista non riuscendo a guadagnare i box per rimediare ad una foratura.
Ascari è davanti con Farina dietro, staccato di molto. La classifica, così terminando, direbbe Farina 18,5 e Ascari 17,5: il giro più veloce è di Gonzales. A cinque giri dal termine Ascari, che vuole a tutti i costi accalappiare Farina in classifica, fa una sosta ai box in più - dato il vantaggio chilometrico - e con gomme fresche e poca benzina nel serbatoio sigla il giro più veloce, guadagnando così il punto che mancava. Gara tirata, e decisamente impegnativa, della quale trovate qui il riepilogo.
Commenti
davvero incredibile!
spettacolo che non si sarebbe capito dal pdf, grazie del racconto!!!