Ligabue in arena

Ieri sera su Italia 1 è andato in onda il concerto che Luciano Ligabue ha tenuto all'Arena di Verona, l'anno scorso.
Quest'anno ha deciso di replicare la fantastica esperienza, prima con 4 date e poi, a causa delle richieste, credo con 7.
Sulla qualità della sua musica non mi esprimo, nel senso che a me piace ma come piace a me può far vomitare ineluttabilmente un altro (un po' come Vasco, che per me è come urina sul cuscino). Però apprezzo tantissimo un artista che (a differenza... toh, uno a caso: di Vasco) "gioca" con gli arrangiamenti delle sue canzoni, anche di quelle più classiche e - idealmente - intoccabili.
Nel 2006-7 aveva già percorso questa strada, con un tour "sdoppiato" negli stadi e nei palazzetti (intitolato "Giro d'Italia"). Per ogni data, Liga si fermava una sera a fare casino negli stadi, mentre invece la sera successiva nei teatri, o nei palazzetti, si metteva in versione unplugged e sfornava riarrangiamenti memorabili come quello di "Piccola Stella Senza Cielo" che è diventato anche un singolo.
Mi piace Ligabue perchè come i grandi del rock (mi vengono in mente Deep Purple e Metallica con l'orchestra) guarda al suo lavoro ed ha il coraggio di buttarci ancora il cuore e renderlo moderno, appetibile, fresco, senza snaturare sé stesso e la sua storia.
E non come qualcun altro che a 60 anni suonati, esattamente come 30 anni fa, "vuole possederla sulla poltrona di casa sua con il rewind e tutto il necessario". Il "necessario", ovviamente è il cialis.
Ecco perchè a Settembre sarò a Verona in una di quelle date, a godermi lo spettacolo di uno dei più grandi cantanti italiani - volenti o nolenti - che ancora una volta, rinnova sé stesso.

Commenti

tito ha detto…
Vasco ha fatto qualche canzone bella, bellissima, che indubbiamente ha fatto storia.
Il Liga anche. e basta.
però, sentita una, sentite tutte.
come dici tu per me sono entrambi "urina sul cuscino".

il rock è altro, per fortuna.

e non tocchiamo metallica, deep purple e altre divinità del rock, paragonandole a uno di Zocca che si droga e delira e un altro taralluci e vino che vende solo in italia e basta!

i fenomeni locali lasciamoli al mercato locale.

per i metallica, i deep purple e gli amplifier (!!!) c'è il resto del mondo!!!

scusa, ma il liga proprio non lo sopporto! è uno degli artisti più sopravvalutati della storia!
fiege ha detto…
ligabue è una macchina da soldi, son 10 anni che non fa un disco ascoltabile:ormai fra film, poesie e live/dvd/raccolte ha pulito anche l'ultimo fondo del barile.
Gabriele ha detto…
REAZIONEEE!!! Ottimo, ragazzi, ottimo.

Lo so, lo so, sono in molti a pensarla come voi. Non vi biasimo, perchè io vivo la stessa situazione per 100mila altri cantantucoli.

Una precisazione, però: io non ho paragonato Ligabue a Metallica o Deep Purple in senso stretto: ho solo detto che in comune hanno il senso del riammodernamento del loro stile, la sperimentazione, la non-stasi musicale. Punto.
Lungi da me dall'accostare One, Smoke on the Water e Ho perso le parole.
tito ha detto…
riammodernare il proprio stile può a volte somigliare a quell'operazione che nel mondo della musica in tanti purtroppo fanno... cioè riprendere le proprie creazioni e ridigerirle in altra salsa... come animali ruminanti...
LUCIA ha detto…
ci sarò anch'io a vedere il Liga a settembre con TE ma purtroppo TU non sarei con me a vedere Vasco ad Ancona.....! A me piacciono entrambi molto!