
"Il CdA ha esaminato gli sviluppi legati alle recenti decisioni prese dalla Federazione Internazionale dell'Automobile nel Consiglio straordinario del 29 aprile 2009 nonostante questa riunione fosse stata inizialmente convocata solo per una questione disciplinare. Tali decisioni prevedono - per la prima volta nella storia della F.1 - un Campionato 2010 con un doppio standard regolamentare, basato su regole tecniche e parametri economici arbitrari. Il Consiglio ritiene che se questo sarà il quadro normativo della futura Formula 1, verrebbero definitivamente meno le ragioni che hanno motivato la presenza della Ferrari nel Campionato Mondiale durante sessanta edizioni, unico costruttore ad avervi ininterrottamente partecipato fin dalla sua istituzione nel 1950. Il Consiglio ha anche espresso disappunto per il metodo seguito dalla FIA nell'adottare decisioni così gravi rifiutando un'effettiva concertazione con i costruttori ed i team; ciò è avvenuto in spregio alle regole di governance che hanno contribuito allo sviluppo della Formula 1 negli ultimi 25 anni, nonché a chiari impegni contrattualmente assunti con la Ferrari dalla Federazione stessa in materia di stabilità regolamentare. Norme uguali per tutti, stabilità di regolamenti, continuità del metodico e progressivo lavoro di diminuzione dei costi da parte della FOTA e governance della Formula 1 sono le priorità per il futuro.
Se questi presupposti indispensabili non saranno rispettati e se i regolamenti decisi per il 2010 non cambieranno, la Ferrari non intende iscrivere le proprie monoposto al prossimo Campionato del Mondo di Formula 1. La Ferrari confida che i tanti tifosi nel mondo comprenderanno come questa dolorosa scelta sia coerente con il comportamento che la Scuderia ha sempre tenuto nel difendere i valori sportivi e tecnici dell'automobilismo e della Formula 1 in particolare. Il Consiglio ha infine dato mandato al Presidente di esaminare le sedi ed i modi più opportuni per tutelare gli interessi della Società."
Traduzione del comunicato:
"Sucatecelo tutti. Provate ad andare avanti senza Ferrari. La F1 è sempre stata innovazione, passione, e la Formula Uno più bella era quando tutti potevano inventar qualcosa su tutto, senza limiti che non fossero altro che quelli del portafoglio e del genio (le due cose sono infatti sempre state disgiunte). Quindi... aprite la bocca per bene... e SUCA".
"Sucatecelo tutti. Provate ad andare avanti senza Ferrari. La F1 è sempre stata innovazione, passione, e la Formula Uno più bella era quando tutti potevano inventar qualcosa su tutto, senza limiti che non fossero altro che quelli del portafoglio e del genio (le due cose sono infatti sempre state disgiunte). Quindi... aprite la bocca per bene... e SUCA".
Io dico che hanno fatto più che bene. E voi?
Commenti
Questa Formula 1 mi fa cagare!
Chissenefrega del granpremio in notturna in mezzo al deserto, fanculo a tutti gli arabi del pianeta a prescindere e rivogliamo gran premi storici come Imola (ma senza le varianti, evviva il tamburello a 300 km/h), raddrizzateci pure Hockenheim, morte a chi tocca Spa-francorchamps!!!
Insomma, ma dove diavolo stiamo finendo???
Era una macchina costruita seguendo le regole della indy, con sopra le bandiere americane e italiane incrociate! era la forma di protesta più bella ed originale, della serie: "non ci volete? noi andiamo a correre in america!"
http://www.motorimania.it/manifestazioni/f1/
images_ferrari/1985_ferrari_indy_11.jpg
punto.
viva le auto a sei ruote, 10.000 di cilindrata con mezzomilione di cavalli, pesantissime, che lottano contro altre di 1500 di cc, turbocompresse, con 100.000 cavalli ma leggerissime, auto con otto alettoni, auto che hanno solo la retro e specchietti enormi per guidare comodi, auto che sono solo fanali con ruote giganti senza carrozzeria e il pilota al posto della lampadina, auto con scarichi rumorosissimi per stordire l'avversario dopo il sorpasso...
insomma, a quando la formula tito?
con un software tipo "spore" per creare la tua F1 a piacere...
e non ne esiste per forza una migliore in assoluto!
no???