British Telecom FUCK!

Eccomi in ufficio che, come al solito, sbraito al telefono.
Oggi ho imparato che non ci si può fidare delle banche, né delle compagnie telefoniche, né delle poste italiane. E soprattutto, dell'operatore 422.

La storia
In azienda abbiamo un contratto con British Telecom, fonia e ADSL. A settembre '07 disdettiamo l'ADSL per passare a Telecom. BT continua a mandarci, da allora, un addebito di 99 euro mensili per l'ADSL disdettata. Mah. Ovviamente, avendo il RID (la domiciliazione bancaria dell'utenza), questi li paghiamo effettivamente tutti i mesi. Dopo la millesima chiamata, ci dicono che ce ne dobbiamo impippare delle fatture, che poi ci fanno la mega nota d'accredito. Aprile '09, la nota l'avete vista voi? (il primo applauso scrosciante per la BT, grazie siori grazie siori)

Quest'oggi
Bene, oggi alle 9 vado per fare una chiamata... telefono muto. Da tutte le postazioni. In amministrazione Manuela mi dice che sì, effettivamente, c'è il rischio che ci abbiano staccato il telefono: c'è una raccomandata che dice che se non paghiamo blablabla ci staccano tutto. Ma il mio collega avrebbe tutto sotto controllo. O quasi.
Intanto la raccomandata è datata 23 marzo, arriva da Palermo, con ingiunzione di pagamento entro 10 giorni "dalla data della presente". 23 marzo + 10 giorni, fa 3 aprile. Oggi è il 10, la raccomandata è arrivata il 6. Cioè, dal 23 marzo al 6 aprile una raccomandata? Vedi Fiege che serve il ponte sullo stretto? Se la portavo in bici facevo prima! (il secondo applauso scrosciante per le Poste Italiane, grazie siori grazie siori)
Prendo il telefono e faccio l'unico numero possibile, il 195 (assistenza BT). Sono diciamo le 10, finisco di districarmi tra attese e le passo il mio collega alle 11. Un'ora buttata. Per ottenere solamente l'apertura di una segnalazione.
Intanto la Manu mi comunica che sì, le fatture della telefonia sono state domiciliate in banca... ma la banca si è dimenticata di pagarle. D-i-m-e-n-t-i-c-a-t-a di pagare un RID? (e qui parte una standing ovation per Unicredit) E ci credo che ci segano il telefono, è il minimo! Parte il bonifico immediato, con la contabile in mano parlo ancora con il 195. Voglio il telefono, cazzo. Spiego tutto ancora una volta, e la signorina mi spara al recupero crediti. Dove l'ennesima voce telematica mi chiede il numero di CRO, per attestare il pagamento. Sto per digitarlo... sono 11 zeri. Eh? E quindi? Cazzo devo fare adesso? E' un bonifico "banca su banca", non serve il CRO ma il CRI. Non ridete... Richiama il 195. No, non mi ripassate il recupero crediti, voglio parlare con una PERSONA!!! Ok, ma ci sono dalle 14 in poi. E io sono in ballo dalle 10...

Il genio
Rientro alle 14, alle 14.01 chiamo il 195, alle 14.25 (!!) riesco a parlare con un ragazzo che la voce automatizzata identifica come operatore 422.
Gli spiego tutto, e già mi ci vuole un buon 5 minuti di discorso ininterrotto. La sua risposta alla fine è "hm?", il che mette a dura prova i miei nervi già notevolmente affioranti. Gli rispiego almeno quattro volte parti del discorso che non gli sono chiare. Gli dico tre volte che non ho il CRO. Mi chiede partita iva, codice cliente, numero di scarpe, anno di nascita, quando vinse il pallone d'oro Platini, e poi alla fine mi fa: "ah, sì, vedo che siete bloccati". Oscar per la perspicacia, è un'ora che siamo al telefono per quello! Insomma, alla fine la sfango e lui capisce, o quasi.
422: "D'accordo Gabriele, allora richiami il numero, e faccia scelta "uno" che così può digitare direttamente il numero di CRO."
Io: "come le hi GIA' detto, non ho il CRO, ma il CRI. E' un bonifico banca su banca."
422: "[silenzio] ...ah. Può attendere in linea? [seguono 10 minuti di silenzio] ...Pronto? D'accordo, allora mi può inviare via fax la contabile del bonifico?"
Io: "...lo farei volentieri, se non mi aveste tagliato le linee del telefono. Ha presente, no?"
422: "[silenzio] ...ah. Può attendere in linea? [altri 10 minuti di silenzio, interrotti dal quinto mistero doloroso del rosario di bestemmie che sto tirando io] ...Pronto? Eh no, guardi, ho solo queste due opzioni, come facciamo?"
Io: "ma un'e-mail, in tutta la British Telecom, non ce l'avete?"
422: "[silenzio] ...ah. Può attendere in linea? [ancora 10 minuti di silenzio, in cui ogni sorta di maledizione pre-incaica si accumula sulla testa di 422, che cerca disperato una mail in mezzo ai fulmini e i meteoriti che cercano di colpirlo] ...Pronto? Ecco, allora scriva pure a tizia chiocciola bi ti punto com. Bi ti punto com, mi raccomando!"
Io: "beh, essendo voi British Telecom non è che ci voglia molto sforzo a ricordarlo, non trova?"
422: "[silenzio] ...ah."
Io: "[no, non attendo in linea!] Vabenevabenevabene, la ringrazio, arrivederci!"
422 [probabilmente]: "...ah."

Credo che fonderò un gruppo su Facebook di quelli che hanno augurato le peggio cose all'operatore 422. Però almeno adesso ho il telefono.

Commenti

tito ha detto…
hm?
ahahahahahaha
Gabriele ha detto…
che odioso... operatore 422 del cazzo. Moriremo tutti, ma lui prima.
tito ha detto…
poveraccio dai!
sottopagato come sarà di carto fa anche troppo...
hihihihi

però dico io andare a scegliere un provider telefonico così poco affidabile...
scelta rischiosa!
Superlua ha detto…
Io non li sopporto perchè tutte le volte che telefonano ti parlano in tono serio e allarmante dicendoti che nella tua zona le linee sono state prese da British Telecom e la Telecom Italia non esiste più. Io l'ultima volta l'ho infamata e le ho dato anche della truffatrice.