
Il 6 di marzo la Brawn GP fa lo shakedown a Silverstone, credo, e 23 giorni dopo fa pole, primo e secondo posto alla gara d'esordio. Con un diffusore che non è anti-regolamento, ma sicuramente anti-spirito del regolamento. Stesso dicasi di Toyota e Williams, che guarda caso hanno comunque ben figurato, e minimo minimo fatto molto meglio dell'anno passato. Vogliono ovviamente farci credere che aver interpretato un regolamento in maniera arbitraria e al limite, se non oltre, non dia vantaggi. Ammettiamo che l'aerodinamica della Brawn GP sia efficace, come spieghiamo che contemporaneamente anche le aerodinamiche delle scuderie che normalmente lotterebbero per il titolo diventano problematiche (Ferrari), altalenanti (BMW) o inefficaci (McLaren, Renault)?? Caso? Dai, non credo ai casi dal '79.
Sapete perchè daranno buoni questi risultati all'appello del 14 aprile? Berchè è stata una bella gara, perchè ci sono stati sorpassi. Ma non solo.
Un colosso come la Virgin sponsorizza timidamente le fiancate della mattatrice Brawn GP. Chissà quanti emiri e ricconi vorranno apporre il proprio marchio sulle bianche fiancate della vettura... vincere, acquisire visibilità e - perchè no - magari mettere prima due cartelloni al terzo gran premio, poi cinque, poi dieci... pensate che Ecclestone possa permettersi di fermare questa escalation che, in ultima analisi, porta tanti soldini nelle tasche della F1, ovvero le sue?
Altra cosa: un primo-secondo della Brawn GP, con un Hamilton terzo solo per la dabbenaggine di almeno 6 piloti davanti a lui, la Toyota a podio e poi non più partendo ultima e penultima, il giro più veloce della Williams, Vettel e Kubica che fanno a ruotate... c'è stato bisogno di McLaren, Renault e Ferrari per emozionarsi in questo GP? No. Bene, ora che armi hanno queste scuderie per controbattere la FIA? "Noi siamo indispensabili nella F1!" "Sicuri?" Ribatterà Ecclestone, contando le banconote.
Sono tante le cose che non mi tornano in questo bel GP. Troppo bello per essere vero. Neanche una cosa preparata a tavolino sarebbe stata un promo così efficace per questa nuova e fresca F1. Ops, forse ho detto troppo? Vediamo. Se in Malesia le scuderie storiche avranno recuperato un po' di terreno, Ecclestone dovrà chinare un po' il capo. Ma se assisteremo ancora alla rivolta di Spartaco, con le piccole a farla da padrone, ci prepareremo a vedere un appello il 14 che confermerà lo statu quo e le grandi a rattoppare e sforazzare le loro belle e legali vetture.
Commenti
bah, speriamo che rimanga divertente così e che non sia un dominio della brawn con, brividi al solo pensiero, button campione del mondo a metà luglio o peggio barrichello campione del mondo nell'anno che avrebbe dovuto sparire per sempre dalle corse......
E' buono quando il cavallo è vincente (Ferrari 2000-2004, Brawn GP 2009), ma quando questo diventa un ronzino (Stewart 2006, Honda 2008) sparisce nella stessa merda di cui è fatto.
ok, non ti piace barrichello...
però devi ammettere che come compagno di squadra di schumi ha fatto bene il suo dovere!
non so quanti altri avrebbero preso in c... tutte le volte che lo ha preso in c... lui!
era talmente plateale la disparità di trattamento che un noto comico ci ha fatto su una carriera!!!
viva la ferariiii!
soccmacher!
FAMOSA LA GAG DOVE SOCCMACHER ARRIVA AI BOX E APRE CON IL TELECOMANDO IL CANCELLO AUTOMATICO..MENTRE IL POVERO BARRICHELLO SI FERMA SUONA NON RISPONDE NESSUNO ALLORA SCENDE E SI TIRA SU DA SOLO LA BASCULANTE DEL BOX...HI HI HI
;-D