Evanescence

Su gentile richiesta di Luana, parliamo oggi della band goth-rock Evanescence.

Quando i Linkin Park incontrano Tori Amos. E' questo il sound di questa band di Little Rock, Arkansas: chitarre rock e voce melodica e armoniosa, che è salito facilmente al top delle classifiche nel 2003 con il suo album di debutto, Fallen.
La cantante e pianista Amy Lee, e il chitarrista e compositore Ben Moody, formarono la band alla fine degli anni '90 dopo essersi incontrati in un campo giovani. "Sentii Amy che suonava 'I'd do anything for love' di Meat Loaf al piano. La raggiunsi per incontrarla, e iniziò a cantare per me. Fu strepitosa, quindi la convinsi a formare una band con me", dice Moody. In realtà Amy smentisce, dicendo "Basta con quella diceria, non ho mai suonato pezzi di Meat Loaf e non credo lo farò mai. Non sarei qui se le canzoni non sapessi scriverle da sola". Ad ogni modo, condividendo una passione per Jimi Hendrix e Björk, Lee e Moody iniziarono a scrivere canzoni insieme.

Come duo, gli Evanescence non cantarono mai dal vivo, ma optarono per incidere diversi EP e l'album di esordio Origin. Per diverso tempo non trovarono altri musicisti con cui suonare e, non avendo i fondi necessari per pagare un'assistenza professionale, non poterono esibirsi. Ma ben presto una delle loro canzoni, Understanding (dal loro Evanescence EP), incominciò ad essere trasmessa alla radio e trovò posto nelle classifiche locali, fecendo lievitare le richieste di esibizioni dal vivo. Quando finalmente la band riuscì ad esibirsi, diventò una delle più popolari della zona.
Amy raccontò a BBC che stavano incidendo dei demo a Memphis, quando lei e la band furono scoperti dal produttore Pete Mattews. Presentò le canzoni alle compagnie discografiche di New York e gli Evanescence - assoldato anche il bassista Will Boyd, il chitarrista John LeCompt ed il batterista Rocky Gray - finalmente siglarono un contratto con la Wind-Up, la stessa dei Creed. Fu il film action del 2003 "Daredevil", con Ben Affleck, che portò il successo agli Evanescence: "Bring Me to Life" apparve nella colonna sonora assieme alla ballad "My Immortal", e diventò subito una hit. Questi due pezzi furono un notevole lancio all'album Fallen, prodotto da Dave Fortman (Boy Sets Fire, Superjoint Ritual), e messo in commercio nel Marzo del 2003.

Gli Evanescence incorsero nella loro prima controversia durante la promozione di Fallen.
Questo album presenta temi religiosi, come in Tourniquet ad esempio (una cover dei Soul Embraced), ed a questo dobbiamo l'iniziale etichettamento della band come cristiana. Si scatenarono molte polemiche, soprattutto dopo che in un'intervista a Rolling Stone, la band parlò di temi anti-cristiani, finché finalmente i negozi cristiani, che fino ad allora avevano promosso gli Evanescence, accantonarono Fallen: Amy insistette una volta per tutte sul fatto che gli Evanescence non hanno mai voluto diffondere alcun messaggio religioso, pur essendo lei stessa cristiana.
Fallen sorpassò lo status di doppio disco di platino, raggiunse la Top Ten negli USA, inclusa la classifica Top Contemporary Christian Albums, la Top Five in Canada, e il numero uno in Gran Bretagna. Fu per più di 100 settimane nella Top 200 di Billboard; gli Evanescence riuscirono anche a vincere due Grammy (Miglior Nuovo Artista e Miglior Performance Hard Rock).

Nel bel mezzo del tour europeo, nello stesso anno, Moody lasciò il gruppo apparentemente per "divergenze creative". Diversi mesi dopo, Amy Lee dichiarò in un'intervista: "Eravamo arrivati ad un punto che se qualcosa non fosse cambiato non saremmo stati capaci di fare un secondo disco". Da diverse dichiarazioni trapela lo stato di tensione in cui lavorava la band ma, come racconta una voce poi confermata dallo stesso Moody, il motivo principale fu quello di un grave disturbo diagnosticato al chitarrista a fine 2003: il disturbo bipolare. Conferma della voce giunge indirettamente anche da un singolo degli Evanescence del 2007, Lithium, in cui si parla appunto del litio, una sostanza utilizzata come medicina per la cura del disordine bipolare.
Fu il chitarrista dei Cold, Terry Balsamo, a sostituire Moody, trovandosi peraltro molto in sintonia con Amy Lee, ed aiutando gli Evanescence a prendere un'identità sempre più Hard Rock.

Dopo due anni di completo silenzio, intervallati solo da post di Amy Lee su Evboard, tra il 25 settembre e il 3 ottobre 2006 gli Evanescence rilasciarono il loro tanto atteso secondo album, The Open Door, anticipato dal singolo Call Me When You're Sober. Amy Lee dichiarò di essere uscita dalla sessione di registrazione dell'album come "purificata", e che il nuovo materiale la soddifaceva molto. L'album subì un lento processo compositivo e lunghi tempi di produzione a causa di un ictus che colpì Terry Balsamo e per il volere della stessa Lee, che desiderava massimizzare la fase creativa. The Open Door alla sua uscita risultò essere l'album più acquistato al mondo, registrando circa 800.000 copie vendute solo nella prima settimana ed aggiudicandosi il disco di platino negli USA già l'8 novembre 2006. Tuttavia l'album non ha mai riscosso lo stesso successo di Fallen, infatti oggi si registra un totale di circa 4 milioni e mezzo di copie vendute nel mondo che si oppongono alle 14 milioni di copie del precedente album.

Il 5 ottobre 2006 iniziò il tour per promuovere il nuovo album, insieme al nuovo bassista Tim McCord, in sostituzione di Will Boyd, il quale lasciò la band poiché sentiva l'esigenza di passare più tempo con la famiglia. Inoltre il 4 maggio 2007, durante il tour di The Open Door, Amy Lee licenziò il chitarrista John LeCompt (il quale è stato obbligato dalla Wind-Up Records a non rivelare i motivi del licenziamento) e di conseguenza anche il batterista Rocky Gray abbandonò la band. I due vennero rispetivamente sostituiti da Will Hunt e Troy McLawhorn, attuali membri della Hard Rock band Dark New Day, per portare a termine il tour in corso. Dopo l'ultima data del tour, l' 8 dicembre 2007, la collaborazione dei due musicisti fu, da contratto, da considerare conclusa, tuttavia non sono ancora state rilasciate notizie ufficiali riguardante la futura line-up.

Recentemente la Lee è stata invitata a partecipare alla realizzazione della raccolta Nightmare Revisited: la front...woman degli Evanescence ha interpretato il remake di Sally's Song. La raccolta è stata rilasciata il 30 settembre 2008. In occasione del The Tonight Show del 13 ottobre 2008 e della Premiere 3D di Nightmare Before Christmas del 17 ottobre 2008 a Los Angeles, la Lee ha suonato il brano dal vivo utilizzando per la prima volta l'arpa (che suona assieme a piano e chitarra) e senza l'accompagnamento della sua band (ad eccezione del bassista Tim McCord). Amy è tuttora impegnata nella fondazione a favore della sensibilizzazione sull'epilessia Out of the Shadows, che ha fondato nel 2005. La Lee è stata probabilmente spinta dal grave problema che affligge il fratello Robert, affetto appunto da epilessia. Dal 2007 supporta To Write Love on Her Arms, un movimento che aiuta le persone affette da depressione, tendenze suicide e altri gravi problemi di autolesionismo.

Commenti

Anonimo ha detto…
SPETTACOLO GLI EVANESCENCE!!
MI PIACCIONO UN SACCO!!
BRAVO, GRAZIE PER QUESTO ARTICOLO DEDICATO A LORO...
APPENA HO UN ATTIMO LO LEGGO TUTTO PER INTERO!

P.S. VISTO CHE SI ACCETTANO ANCHE RICHIESTE...LO SO CHE NON SONO ATTUALI..MA RESTANO COMUNQUE MITICI...I QUEEN...NON E' CHE SCRIVERESTI QUALCOSA ANCHE SU DI LORO?!?
ATTENDO RISPOSTE IN MERITO
KISS
Gabriele ha detto…
ma certamente!
dopo la "reunion" qualcosa ci sarà pure da dire, no?
Anonimo ha detto…
Ti ringrazio per questo articolo che ho trovato molto interessante. Il cd mi piace molto anche se puo' sembrare un po'... come dire... tetro. Pero' mi diverto molto a cantarlo. Lei ha una voce fantastica. Non c'entra nulla con Evanescence, pero', tu l'hai sentita Amy Mcdonald? (non vende "happy meal") E' bravissima.
Gabriele ha detto…
La conosco ma solo di sfuggita. Mi informerò, mi pare di ricordarmela per un singolo l'estate scorsa o qualcosa di simile.
Il cd "tetro" degli Evanescence qual è, "Fallen" o "The Open Door"? Il primo è molto rockeggiante, il secondo a me piace proprio perchè lei al piano è fuori di testa.
Ad esempio si sono inventati, lei e Jonathan Davies dei KoRn, una versione unplugged di "Freak on a Leash" dei KoRn stessi, che è quasi struggente (è nell'MTV live del gruppo californiano).
E poi è anche carina! Che non guasta.
Anonimo ha detto…
No io ho Fallen quello con Tourniquet, Bring me to life, My immortal, Going under ecc... è fra i cd acquistati alla Virgin a New York a settembre. A me piace moltissimo e dicevo "tetro" nel senso come lo hai definito tu rock gotico. My Immortal è semplicemente splendida.