
L’eccezionale scoperta è stata fatta dal radar di concezione e progettazione tutta italiana SHARAD (Shallow Subsurface Radar) a bordo della sonda della NASA Mars Reconnassaince Orbiter (MRO), che da oltre 2 anni osserva il pianeta rosso da una distanza media di circa 300 km. I vasti ghiacciai marziani sono stati individuati con certezza nella regione di Hellas, nell’emisfero meridionale del pianeta, ma da un’analisi preliminare dei dati di SHARAD sembra che simili formazioni siano presenti più o meno alle stesse latitudini anche nell’emisfero settentrionale. Questi enormi depositi di ghiaccio sono ricoperti da uno strato di detriti rocciosi, hanno uno spessore di circa 800 metri e secondo le stime preliminari contengono almeno 28.000 km3 di acqua, che se si sciogliesse ricoprirebbe tutto il pianeta con uno spessore di circa 20 cm. Secondo i ricercatori, si tratterebbe di relitti di un’era glaciale che interessò Marte milioni di anni fa, quando, probabilmente, l’asse di rotazione del pianeta cambiò la sua inclinazione, provocando uno sconvolgimento del suo clima.
Questo risultato assume una grandissima importanza in previsioni delle future esplorazioni umane e per le ricerche di tracce di vita. L’area, infatti, si mostra adatta all’atterraggio di lander e i futuri colonizzatori del pianeta rosso sarebbero favoriti anche dalla presenza di acqua da usare come fonte di approvvigionamento. Inoltre, nei ghiacci in prossimità dell’equatore esistono maggiori probabilità che si siano conservate tracce di eventuali forme di vita rispetto ai ghiacci esistenti nelle zone polari. In questa regione le temperature estive sono simili a quelle dell’Antartide, con almeno +4-5 di giorno e -30 °C di notte.
Questa importante scoperta è in grandissima parte frutto della ricerca italiana, che, nonostante venga continuamente bistrattata, con tagli di fondi e personale, ottiene spesso risultati di eccellenza a livello internazionale.
da Focus.it
Commenti
e poi Silvio deve i propri capelli alla ricerca! Dovrebbe essere riconoscente, non tagliarne i fondi!
ma soprattutto è stato divertentissimo alla presentazione proprio di questo inno, che silvio ha fatto finta di non conoscerla, fingendo di rimanere sorpreso quando ha sentito alcune strofe leccanti...
xke ogni lunedi non c commenti il campionato di calcio?
Flavio