
Appassionati di ricostruzioni storiche, lettori, lettrici, sbiligude e Antani, rieccoci a voi con il Campionato del Mondo di Formula 1, anno domini 1952!
Come già detto, questo ed il prossimo saranno anni di transizione dal vecchio al nuovo regolamento, anni che vedranno sparire l'Alfa Romeo e la Talbot dalle competizioni, ma che vedranno comparire tanti personaggi e scuderie che animeranno le future stagioni. Vedremo vecchie volpi, giovani leoni, tante lotte per il titolo che verrà presumibilmente vinto da un pilota Ferrari, che schiera l'auto migliore - la nuova Ferrari 500. Sì, ma quale di essi? Bisserà il titolo il campione uscente Ascari, o il vicecampione in carica Nino Farina appena giunto dall'Alfa si riprenderà il maltolto? Che ruolo avranno Villoresi e Taruffi? Ci saranno sorprese da scuderie che non hanno i natali a Maranello?
Il primo Gran Premio dell'anno si corre, come di consueto, in Svizzera, al Bremgarten. Intanto spicca un assente "illustre": il neocampione Ascari, che il buon Enzo Ferrari ha mandato a correre la Indy 500 con una 375 modificata, con scarsa fortuna.
A difendere il cavallino ci pensano Taruffi, Simon e Farina in prima istanza, con altri privati a supporto. La nuova Maserati A6GMC non brilla certo per performances, tanto che Fangio ha già minacciato adirato che se non si risolvono i problemi in fretta proverà una Ferrari e cercherà un accordo col "Drake". Le inglesi Cooper, Vanwall e la francese Gordini riempiono solo lo schieramento, in attesa di tempi migliori.
Le prove sono già state disputate, così come un terzo di gara. Per ora i protagonisti - in positivo, in negativo, chissà - li vedete in foto. In senso orario, dal quadrante alto a sinistra: Taruffi e la sua Ferrari 500, Simon sempre su Ferrari che sorpassa un doppiato, Fangio alle prese con la sua opaca Maserati, ed il solito incalzante Farina, sulla terza Ferrari 500.
Restate con noi, perchè il finale non tarderà ad arrivare!
Commenti
ascolta un po', ma visto che il nostro campione del mondo è a farsi una panzona di hot dogs e donuts, tu che pilota usi per questo primo gp? o fai solo "il" spettatore?
bravo lele.
però poi torni con Ascari per regalarci la doppietta, vero?
Sapete che non lo so se correrò sempre con Ascari? Vedete, quell'anno Ascari vinse 6 gare su 7 a cui partecipò (8 in totale per il mondiale, Indy compresa - che tra l'altro io non corro per svariate ragioni) e quindi si rivelò un vero e proprio dominio. Potrei ripercorrere le gesta di Ascari, oppure regalare un brivido e correre con qualcuno di diverso ogni volta, per movimentare un po' la storia.
Secondo voi, che dovrei fare? Anche se vi vedo già molto Ascari-oriented.
cioè vorrei sempre avere chiaro ogni volta che leggo il post, quale pilota gufare, quale pilota sostenere e in quale incidente o sorpasso sperare!
per cui, se vuoi fare l'alternativo prenditi un outsider e fagli vincere il mondiale, proprio come hai fatto con Ascari, altrimenti ripetiti con Ascari e centra la doppietta!