
E' nella foto che ritrae Di Natale dopo aver sbagliato il rigore decisivo, che si manifesta tutta la delusione per la nostra spedizione ai campionati Europei 2008.
Campionati che tra l'altro ci hanno sempre visti soggetti di figure barbine, eccezion fatta per il 1968 in cui ospitammo e trionfammo nella competizione, ed il 2000 che per lo meno ci vide finalisti con la Francia.
Cos'ha di speciale questa sconfitta, questo fallimento del nostro calcio a soli due anni dal trionfo mondiale (a parte che, come al solito, abbiamo perso ai rigori, che a parte il mondiale appena vinto ci hanno tolto miriadi di altri traguardi) ?
Ha di speciale che abbiamo perso sotto ogni punto di vista: abbiamo rinunciato a fare il nostro gioco ieri contro la Spagna, perchè sapevamo che ne avremmo prese tante essendo loro più in palla di noi. Siamo stati traditi dall'emozione e dall'allenatore, che ha operato alcune scelte tecniche suicide contro l'Olanda, tra cui quella di schierare una difesa a dir poco oscena. Ragazzi, abbiamo persino subito una squadra che ha giocato all'Italiana, come la Romania, e lo ha fatto meglio dell'Italia! E non mi dite che abbiamo giocato bene contro la Francia: in 11 contro 10, abbiamo stretto le chiappe finchè Henry non ci ha messo il piedone.
4 partite, 1 vittoria, 2 pareggi, 1 sconfitta. Con questo ruolino, in campionato si arrivava a malapena in Uefa. Insomma, io non ci vedo proprio niente che ci faccia uscire a testa alta, caro Donadoni. Sarai un brav'uomo (dimostrato), sarai anche un buon allenatore di club (tutto da dimostrare) ma non sei un selezionatore, o allenatore da nazionale (dimostratissimo). Ma non ti preoccupare, sei in buona compagnia. In fin dei conti, con l'Italia, non molti hanno combinato granchè. Di vivi, per dire, c'è solo Lippi. Gli altri, sono tutti morti. E dato che ultimamente solo a Lippi è riuscito il miracolo, ecco perchè avrei continuato con lui, ecco perchè ricomincerei con lui. Perchè, da juventino, lo so che lui è capace di riscaldarti la minestra e fartela sembrare più buona del giorno prima...
Ma passiamo alle pagelle complessive di questo europeo.
Portieri
Amelia - voto: s.v. - non ha mai giocato.
Buffon - voto:7,5 - non potevamo chiedergli di più, ma non possiamo neanche dagli di più. Contro l'Olanda il secondo gol è in buona parte colpa sua, e ieri sera quel pallone che è scappato dalle sue mani al palo mi ha tanto ricordato Pagliuca in finale ai mondiali del 1994. Purtroppo è anche finita uguale. Ha comunque parato bene, sempre sicuro, solido e affidabile. Senza dimenticare che contro la Romania, ha tenuto a galla l'intera nazionale, parando il rigore di Mutu.
De Sanctis - voto: s.v. - non ha mai giocato.
Difensori
Barzagli - voto: 4 - 92 minuti disastrosi contro l'Olanda, poi non ha più visto il campo. Ci sarà un motivo, no? Peccato per l'infortunio che lo ha comunque costretto in panchina a fare il tifo. Si rifarà in quel di Wolfsburg l'anno prossimo.
Chiellini - voto: 8 - la diga, il muro, chiamatelo come volete. Ha raggiunto la maturazione ormai completa, è un difensore totale. Mettetelo in fascia, al centro, in marcatura, a zona, a colpire di testa in attacco e in difesa. Giorgio sbaglierà poche cose. E Donadoni come abbia fatto a non vedere questo ragazzo così in forma da subito, non lo capisco. Per mettere dentro il bolso Materazzi e prendere 3 pere dall'Olanda, ancora meno. Comunque Chiellini è il migliore dell'Italia, e meno male che ce l'abbiamo noi (Juve).
Gamberini - voto: s.v. - chiamato a sostituire l'infortunato Cannavaro, non ha mai visto il campo, chiuso da Panucci e Chiellini al centro.
Grosso - voto: 7 - è un po' mancato ieri sera, preoccupato dalle incursioni dei veloci spagnoli. Però da quando è entrato nel secondo tempo contro l'Olanda, è diventato titolare fisso, e con merito. Propositivo, migliorato tecnicamente, generoso. Bravo.
Materazzi - voto: 3 - i 54 minuti più disastrosi della sua carriera li mette assieme contro l'Olanda. Poi entra Grosso, e il contrasto stride ancora di più. Quando gioca Chiellini, viene presto dimenticato e lasciato a impolverarsi senza rimpianti. Auguri a Mourinho, che dovrà cercare di fargli ricordare che è un giocatore di calcio e non di lippa macrobiotica.
Panucci - voto: 7 - ieri sera quando è arrivato in ritardo su Villa l'avrei ammazzato. Poi mi ricordo che ha giocato 4 partite tutte ugualmente bene, di cui 3 al centro della difesa che non è il suo ruolo. E mi ricordo anche che contro la Romania l'ha buttata nel sacco lui. Quindi, pienamente sufficiente e a casa a testa alta. E' un nonnino, non dimentichiamolo (35 anni).
Zambrotta - voto: 6 - è entrato in piena forma-Milan, adeguandosi al tipo di corsa sciallata che hanno avuto i suoi neocompagni di squadra quest'anno. Ha comunque corso, e attaccare e difendere quando non sei in forma, non è molto facile. Sufficiente, ma nulla più.
Centrocampisti
Ambrosini - voto: 5 - ci saremmo aspettati di più da lui in 263 minuti giocati. Invece ha difeso tanto, ma sbagliato tanto. Passaggi incompleti, aperture scriteriate, filtranti inesistenti. Da un centrocampista ti aspetti anche la qualità e lui non ha alzato la media.
Aquilani - voto: 4 - per carità. Ieri sera mi sembrava un fantasma. E un 24 dovrebbe spaccare il mondo a metà, soprattutto dopo aver fatto proclami e richieste di ingaggio aumentato alla Roma. Se questo è il centrocampista che manca alla Juve, ridateci Tiago e Almiron. Almeno all'indietro riescono a passarla.
Camoranesi - voto: 5 - lo ha ammesso anche lui. Non era semplicemente in condizione. E ricordarsi il taglio della "provola" (dei suoi capelli) in campo, finito il mondiale, crea un contrasto troppo folte con la sua attuale crespa capigliatura da leone che non è stato in grado di mordere neanche una volta. E' mancato un po' in tutto, dal dribbling alla rifinitura.
De Rossi - voto: 5 - compagno di squadra di Aquilani, e compagno di sorte. Non ci siamo, poca qualità e quantità da rivedere. Non avrebbe mai segnato contro la Francia se non fosse stato per la deviazione.
Gattuso - voto: 5,5 - anche lui naufraga col centrocampo italiano. Non è brillante, e si vede. E' un po' troppo falloso, e questa non è una novità, tanto che rimedia la squalifica proprio nella partita in cui anche Pirlo è squalificato, lasciando in braghe di tela Donadoni e senza alternative in mezzo. E infatti, si è anche visto.
Perrotta - voto: 5,5 - non è al 100%, reduce da un infortunio muscolare in raduno. Donadoni lo "vede" dietro alle punte, per poterne sfruttare la capacità di inserimento. Ma l'Italia non è la Roma, e lui non è certo come ai tempi migliori, quindi il risultato è scarso. Non è comunque un rifinitore, quindi cosa lo mette a fare Donadoni dietro alle punte?
Pirlo - voto: 7 - contro la Spagna non c'è, e cazzarola quanto manca. Non gli dò più di 7 dato che contro la Francia si fa ammonire per pura frustrazione, mentre invece doveva essere più sagace ed evitare come la peste il cartellino. Purtroppo non è così, e siamo fuori dagli Europei. Pirlo è un trequartista arretrato come non ce n'è. Sbaglia 10 passaggi a partita, ma ne azzecca 30-40, e 10-15 di questi sono assolutamente illuminanti e risolutori. Sì, Pirlo mi è piaciuto.
Attaccanti
Borriello - voto: s.v. - perchè Donadoni non ha voluto regalare neanche un minuto al bomber? Dopo che Toni ha fatto ribrezzo per una, poi per due, poi per tre partite... e nella quarta partita dopo due tempi ignobili, neanche un minutino? Peggio, non avrebbe potuto fare.
Cassano - voto: 6 - e qui si levano gli strali contro di me. "Come, solo 6?" Sì, solo 6. Mi piace la sua attitudine fuori dal campo, il suo ridere e tirare su il gruppo. Mi piace il fatto che riesca (quasi) sempre a saltare l'uomo. Mi piace che liberi gli altri al tiro con facilità. Quello che non mi piace è che fuori dal campo rida un po' troppo. Che quando riesce (quasi) sempre a saltare l'uomo ne cerchi un altro, e poi un altro ancora che non salta (quasi) mai ed è costretto a passare indietro. Che quando libera gli altri al tiro, gli altri non combinino niente (e questo non è colpa sua) ma che in tutto un Europeo non si assuma mai la responsabilità di un tiro in porta, mi sembra francamente impossibile per una punta come lui. Avrebbe potuto "piacersi" di meno e piacerci di più.
Del Piero - voto: 6 - quando è entrato in corsa ha fatto benino, l'unica occasione che ha avuto dal primo minuto (con la Romania) l'ha sprecata non facendo 6 goal e 10 assist. Che sarebbe stato l'unico modo per convincere Donadoni a fargli giocare altri 10 minuti per il resto dell'Europeo. Come dite? Sono sarcastico? Ma nooooo....
Di Natale - voto: 4 - non fraintendetemi, Totò mi piace molto. Ma con addosso la maglia bianconera dell'Udinese. Questo Totò qui sembra l'ombra del risolutore dell'amichevole col Belgio, o comunque del bravo calciatore che tutti conosciamo. La ciliegina sulla torta marcia la mette col rigore sbagliato, anzi sbagliatissimo. Lento, centrale, sfiduciato. Davanti hai Casillas, non Asfodelio da Sbiliguda. Questo è il miglior portiere del mondo con Buffon (sì "con", non "dopo", e l'ha dimostrato anche ieri), quindi credici quando tiri, se no si va a casa. E infatti.
Quagliarella - voto: s.v. - 17 minuti totali son pochi per valutare.
Toni - voto: boh, 3, 2, 4, quello che volete. - Toni Luca, nato a Pavullo nel Frignano il 26 maggio 1977. L'anno scorso ha realizzato con la maglia del Bayern Monaco 24 reti in 31 partite di Bundesliga, e 10 reti in 11 match di Coppa Uefa. Nelle qualificazioni agli europei, con la maglia azzurra, 5 goal in 6 partite.
Questo essere vagamente bipede non può essere la stessa persona. Questo scarso umano baffuto potrebbe tutt'al più esser buono per lo Sporting Forlì o l'Atletico Bidente, non per il "giuoco del calcio" ad alti livelli. Questo. Perchè se ne avete visto un altro, ditemelo. E lasciamo perdere che non ha segnato, che aveva fatto un goal valido e non convalidato, che quando ha preso in porta ha trovato portieri, pali, traverse e quant'altro. Lasciamo perdere tutto questo: non ha difeso, non ha fatto salire la squadra, non l'ha fatta rifiatare, non ha fatto sponda, non ha combinato un beato cazzo. E questo non è Toni. Per lo meno, non Luca Toni da Pavullo nel Frignano. Questo era Asclepio Toni da Sbiliguda (tra l'altro cugino di quello prima).
Allenatore (o almeno così dicono di lui)
Donadoni - voto: di castità - Roberto, Robertino, Robertuccio. Non voglio infierire più di quanto non abbia già fatto finora. Ma perdonami, "usciamo a testa alta"? Alta di cosa? Che mi han preso per il culo persino degli zingari? Che gli olandesi mi han dato tre palle? Che vinciamo con la Francia di sghetto, e poi finiamo meritatamente fuori con la Spagna dopo 120 minuti di barricate che neanche a Fort Alamo?
Vuoi uscire a testa alta? Vorrai dire che esci con la testa ERETTA. Nel senso di "testa di cazzo".
(aggiornamento delle 12.15: Donadoni ha detto "Dimissioni? Non mi passa neanche per l'anticamera del cervello. Non è un rigore sbagliato a far cambiare il mio parere su un Europeo, sarei uno stupido". Ha ragione: non è il rigore sbagliato che fa capire quanto la sua gestione sia stata pessima, ma tutto l'Europeo nel suo complesso.)
Commenti
ho covato un post supercritico, ma non l'ho partorito perchè sapevo che tu saresti stato perfetto e sulla mia stessa linea d'onda.
per cui.
io gioco a magic pen e affanculo tutti.
QUESTO RESTA DOPO LA PARTITA DI IERI SERA!!
DA DONNA ABBASTANZA "IGNORANTE" POSSO SOLO DIRE CHE FORSE AVREI SAPUTO ADDIRITTURA FAR MEGLIO DI DONADONI...
NON SI PUO' PUNTARE SU UN TONI INESISTENTE..DAI....
E OGGI TORNANO A CASA...FORSE SE LO SONO MERITATO!!
:-(
Per Toni mi fermerei ad un 4: di certo nn sembra il Toni che tutti conosciamo, ma ieri sera ad esempio nn è stato nemmeno aiutato dalle scelte del mister.
Del Piero si può lasciare a 6, anche se avrei voluto vederlo giocare di più perchè credo sia un gran giocatore.
Cmq hanno giocato meglio, per cui meritavano più loro, c'è poco da dire.
@ Emy: non sono stato largo nei voti perchè siamo i campioni del mondo uscenti (e infatti siamo usciti), e dovevamo fare di più assolutamente. Camoranesi non arriva alla sufficienza per sua stessa ammissione in un'intervista, Ambrosini io proprio non l'ho visto.
Su Pirlo potrei essere d'accordo, ma sinceramente quell'ammonizione mi ha fatto molta rabbia, anche perchè è mancato quando c'era più bisogno. Cassano mi è sembrato un bel giochino, ma un po' "futile". Il resto concordo.
@ Giamma: intanto una domanda. Dal modo di scrivere sembreresti proprio QUEL Giamma, confermami se sbaglio... in ogni caso benvenuto nel blog. Toni non l'ho visto bene per niente, come credo tutta l'Italia abbia visto. Stanco, impacciato, macchinoso. Ok, le scelte di Donadoni lo hanno penalizzato. Ok, è stato sfortunato. Ma davvero non ha combinato niente. Solo davanti a Coupet (che tra l'altro gioca meglio di Spider) non puoi tirarla fuori così. Solo davanti a Van Der Sar (noto portierone) non puoi mandarla in curva. Se ti chiami Gabriele Galletti lo puoi fare, se ti chiami Luca Toni no.
ho dovuto scrivere qualcosa sul mio blog.
avevo troppe cose in testa!
ero troppo incazzato!
turista,come ronaldo a yokohama.
io avrei visto benissimo pippo inzaghi come salvatore della patria!
al milan quest'anno 11 gol in 21 partite di cui solo 14 dal 1° minuto!
@ Fiege: a Borriello il biglietto l'ha pagato la federazione, e se non ha giocato la colpa è del buon CT... io qualche minuto l'avrei concesso al bomber.
@ Tito: tra una pisciata a bordocampo e l'altra, è uno dei migliori attaccanti italiani di sempre. Inzaghino qualcosa di più l'avrebbe fatta...