
Ci siamo ragazzi, ecco la prima parte del mio nuovo racconto: http://www.scrivi.com/pubblicazioni.asp?id_pub=328754 . La o le (chi può dirlo?) prossime parti verranno nei prossimi giorni, o mesi, o anni... a seconda della mia vena artistica. Ma voi, ovviamente, commentate, commentate e commentate.
Commenti
mi fiondo a leggerlo!
era qualche giorno che aspettavo aggiornamenti sul tuo blog, magari un nuovo racconto, et voilà!
vado, capisco e torno!
sei completamente pazzo! e quello che scrivi è davvero bellissimo!
NE VOGLIO ANCORA, PRESTO, DATEMENE IN QUANTITA'!!!
mi sento come Annie Wilkes di "Misery non deve morire" quando dice a Paul Sheldon di essere la sua fan numero uno!
Complimenti lele, di cuore, sono il tuo fan numero uno!
mi piace perchè mi fai venire i brividi e mi fai sorridere allo stesso tempo.
la tua follia è qualcosa di così affascinante.
il tuo racconto mi lascia a bocca aperta come una favola della buonanotte raccontata da un bravo nonno. che ti fa pensare così tanto che ti addormenti!!!
che bello!
bravissimo!
ammetto che quel cervo mi aspettavo fosse uscito dal video di "no one knows" dei Queens of the Stone Age (http://it.youtube.com/watch?v=YnyRUzgqj7k), ma come sempre hai sopraffatto ogni mia aspettativa!
Chapeau, Gabriele.
vai avanti. In un mix letale di David Lynch, Quentin Tarantino e i fratelli Cohen. Raccontati dall'anima pura dell'eterogeneo maschio romagnolo.
ammetto però che "il fuoco che non brucia" potrebbe risultare molto meno profano di quello che ho pensato nel mio commento precedente...
ricordo di un "libello" letto nell'infanzia dove arbusti infuocati parlavano ai passanti...
meditate tutti...
rieccomi!
esiste però anche la combustione umana spontanea (o autocombustione umana): fenomeno paranormale, mai provato e privo di fondamento scientifico di improvvisa combustione di esseri umani.
che valga anche per i cervi?!?!?!?!?
non è che l'autocombustione umana l'hanno inventata in sicilia?
minghia!
certamente che puoi postare l'articolo, anzi sei caldamente invitato a farlo! Grazie per i complimenti
@ Tito:
TU sei il mio fan numero uno? Ma se sei TU la mia musa ispiratrice dialettica! Sei tu il mio vate(r), la mia guida tra i meandri della lingua italica! I tuoi complimenti mi fanno un piacere che neanche ti immagini. Abbi pazienza, e non affilare il coltello... more to come.
Le Dolomiti in estate sono la fine del mondo, il trekking è fantastico e la compagnia giusta ti fa godere quei momenti al top. Consigliatissimo!
bravo bravo complimenti ancora...!
@ Anonimo/fiege: no, non ci vado più... purtroppo, perchè questo vorrebbe dire staccarsi di almeno 10-15 giorni dal resto del mondo (lavoro, fidanzata, amici) il che è una cosa che ora come ora non posso permettermi...