Momento nostalgia: Voltron

Visto che l'ho citato nello scorso post, come potevo non parlarne?
Una lacrimuccia solca il mio non più giovanissimo volto (quasi 29 anni, che vecchiaccio...) ripensando a Voltron. Era il 1982, uno degli anni più belli della storia universale. Villeneuve vinceva le ultime gare con la Ferrari, l'Italia il Campionato del Mondo. Io avevo 3 anni, e già mi dimenavo con i Duran Duran, di li a poco avrei avuto a che fare con gli yuppies, i paninari, i vari "trooooppo ganzo, trooooppo giusto". Il DriveIn in TV. Non c'erano vicini di Erba, e nemmeno Grandifratelli. Non c'era la De Filippi anzi... le prime turbe sessuali ti venivano con Heather Parisi e Lorella Cuccarini.
Che meraviglia.
E in tutto questo, dal giappone sbarcava Voltron, questo robottone che nasceva da 5 componenti, cioè 5 "leoni" comandati da altrettanti ragazzi e ragazze. Il suo scopo? Combattere il male, ovviamente, come i vari cugini Gundam, Vultus V, Goldrake, Mazinga (e potrei andare avanti a lungo). 52 puntate soltanto, ma che hanno lasciato il segno su me e su quelli come me.
Si è dibattuto tantissimo sull'opportunità di importare in Italia i "cartoni giapponesi", che erano stati tacciati di essere violenti e diseducativi.
....ma dove? Erano sempre personaggi alla Edmondo De Amicis, o "buoni" o "cattivi", e i buoni vincevano sempre. Non si scagliavano pokeball, non si sfidavano a colpi di magie. No, era la proiezione futuristica del libero arbitrio (o, se preferite, del taoistico Yin-Yang), in cui ragazzi integerrimi dalla volontà di ferro, ma in cui potevi riconoscerti, combattevano il male. E vincevano. In questo non ci vedo nulla di diseducativo... Non ho turbe psichiche e il che - lungi dall'essere un parametro - mi consola non poco.
E poi vogliamo mettere Voltron... con i Pokemon? Gotta catch'em all... ma vaffanculo, và!

Commenti

Anonimo ha detto…
grazie gabry!!!!!!!!!!!!!
era necessario, quasi dovuto!!!!!

voltron è stato il mio idolo! ricordo una battaglia di pensiero tra fan di voltron contro fan dei transformers! andavano in onda alla stessa ora su due canali TV differenti e in base a dove ti trovavi in quel momento potevi avere la fortuna o meno di essere a casa di un tuo amichetto fanatico dei 5 leoni o delle macchinine robot!

ricordo anche che io da illuso pensavo mi potessero comprare tutti in un colpo i 5 leoni giocattolo con cui comporre il celebre robot e anche gli action figure (come si chiamano adesso, ma per me erano semplicemente gli "omini")!!!

mandai così mia nonna in avanscoperta in un negozio di giocattoli con un foglietto di carta quadrato (di quelli provenienti da quei blocchetti cubici che regalavano le banche dove sul lato i fogli componevano il nome della banca) con sopra scritto "5 leoni di voltron"!

lei poveretta non potendosi permettere i singoli 5 leoni con personaggi, mi porto un voltron giocattolo di medie dimensioni, con i leoni che non si staccavano!!!!!! era oltretutto a pile (ed ho sempre odiato i giocattoli a pile, per due motivi, uno, le pile finiscono e poi nessuno te le ricompra, due i rumori dei miei giocattoli sono perfetti così come li faccio io!!!!!!!!) e penso di averci giocato pochissimo e solo dopo essermi arreso al fatto che forse non avrei mai ricevuto in dono i 5 leoni singoli.....

invece babbo natale successivamente accolse le mie richieste!!!
Gabriele ha detto…
Anche io ebbi in regalo proprio il Voltron raffigurato nella prima foto: in metallo, componibile, con alcuni congegni a molla che "sparavano" proiettili di plastica. Era uno spettacolo!
...e comunuqe rimango anche un fan dei TransFormers... per me non c'erano dualismi, ero ancora nell'epoca del "più ce n'è meglio è"... e quando Voltron è finito dopo un paio di mesi, sono passato ai TransFormers (serie ben più longeva).
Ma viva i robottoni!