
Davvero a Cupertino, nell'assolata Silicon Valley, le novità non si fermano mai. E' stata rinnovata (o "remixata" come dicono lì) tutta la gamma degli iPod, il più venduto Mp3 player del mondo.
Il più piccolo della gamma rimane lo Shuffle, senza schermo (da cui il nome) dalla capacità di 1GB. Sono stati rivisti soltanto i colori, che si sostituiscono (e non si aggiungono... niente più arancione, purtroppo!) a quelli visti finora.
Il Nano (in foto), invece, subisce un pesante restyling. Con la sua terza generazione è più contenuto nelle dimensioni, presenta un display più ampio e luminoso, ed ha la grande novità della gestione dei video. Disponibile da 4GB e 8GB (scompare il 2GB).
Il modello più anziano e glorioso, arrivato qui alla sesta generazione, viene ribattezzato Classic (non più Video), e presenta oltre ad un adeguamento dello scatolato in alluminio a tutta la linea, alcune novità di rilievo tra cui un software ovviamente migliorato e più fruibile, oltre che alla "classica" (appunto) capacità di immagazzinare 80GB o 160GB di dati (qui scompare il "taglio" dei 30GB).
La vera novità è la presentazione del nuovissimo iPod Touch, che ha funzionalità molto simili all'iPhone. L'interfaccia è proprio quella del "cugino", la multitouch, ovvero senza tasti veri e propri ma con una serie di comandi da impartire col semplice tocco delle dita sullo schermo (3.5", con un sensore che regola la luminosità in base a quella ambientale). E' il primo iPod con supporto Wi-Fi, il che significa che si potrà persino navigare nel Web sfruttando l'ottimo browser della apple, Safari. Gestisce inoltre ovviamente musica, video e foto, ed è nelle due versioni a 8GB e 16GB.
Per ulteriori informazioni e per i prezzi, vi rimando al sito http://www.apple.com/it/ e se vi interessano informazioni particolari (occhio perchè è in inglese...) sull' iPod Touch, andate su http://www.apple.com/it/ipodtouch/.
Commenti