Ciao a tutti!

Chiunque là fuori sia appassionato di astronomia, quei 2 o 3, forse sarà interessato a Celestia, un programma totalmente gratuito che si può scaricare da qui.
Il sito è in inglese, ma il programma è configurabile in italiano tramite una patch.
Questo software permette di viaggiare in tempo reale (ma anche in altre epoche) il nostro universo. E badate bene, universo. Cioè ogni singola stella, pianeta, nebulosa, buco nero che siano stati mappati possono essere visti in 3D, "viaggiando" a velocità spaventose e raggiungendo gli angoli estremi della galassia in pochi secondi.
Io lascerei a questo punto parlare le immagini.

Il nostro caro e amato sole.
Mercurio, il più piccolo dei pianeti interni, nonchè il più vicino al sole.
Commenti
PAPEROPOLI
In realtà, è Topolinia.
Questo non vuol dire che se cade un meteorite su Marte il software disegna un nuovo cratere, o che se arretri le lancette di 100 milioni di anni Africa e Sudamerica sono ancora unite tra loro... non è che ci sono le telecamere a riprendere! Ripeto: è un software, non il Paradiso dell'astronomo...