London calling...

...ovvero "Londra chiama". Ragazzi non ci sto più dentro, è il primo vero viaggio dopo quello di Parigi del 2004, e ovviamente escluse le c@##o di trasferte per lavoro.
Quelle, di tempo, te ne lasciano veramente poco... dalla mattina alle 8 fino alla sera alle 18.30 (ma spesso anche oltre) generalmente si è in fiera, poi c'è la cena più o meno istituzionale con clienti o fornitori o chissà chi... si è liberi normalmente soltanto verso le 22, ma a quel punto hai i piedi (e non solo) gonfi come due Zeppelin, e non vedi l'ora di andare a letto.
Londra chiama, dicevo. Non è la prima volta per me, e ricordo ancora oggi (era mi pare il 2000 o forse il 2001) distintamente quasi ogni giorno di quella vacanza, quello che vidi, quello che feci... Londra mi ha affascinato parecchio, con la sua poliedricità, il suo essere cosmopolita ma anche il suo essere relativamente tranquilla e friendly.
La partenza è fissata per il 28 Agosto, martedì prossimo. Meno di una settimana, ma molto molto di più di quanto vorrei. Gradita compagna d'avventura, come sempre, la mia fidanzata, che credo sia ancora più emozionata di me visto che è la sua prima volta a Londra.
8 giorni di puro relax in cui staccare completamente la testa da listini, moduli qualità, preventivi, assistenze... GAH! che voglia.

Commenti

Andy ha detto…
Grandeeeeee! dai beneeee! anche io quest'anno ho fatto un viaggio serio... (ehm come tutti gli altri anni d'altronde ehehe) Barcellona è stato il top.. altro che 8 ore di fila li AFTERRRRR!! madò che stanchezza ma STUPENDAAAAA! Quindi ti auguro di fare la stessa exp! Però lo sai ke già mi mancherai uff.. a chi faccio UNZ UNZ dopo?? :(
Gabriele ha detto…
prova con Francesco... al terzo UNZ UNZ UNZ ti stacca la testa!
Anonimo ha detto…
londra... cazzo quanto è bello quel posto per quanto è controverso... sono felice che tu ci vada e così carico! lì si narra tu possa trovare tutto! se l'europa fosse una nazione unita la capitale sia economica che culturale sarebbe di certo londra! multietnica, eterogenea al massimo, super vivibile! o meglio super moribile perchè se muori sul marciapiede, con grande sdegno dei passanti (oh my goodness), sei solo un impiccio per il congestionato traffico pedonale!
e comunque pensa che posto spettacolare.... 6 squadre di calcio nelle serie A inglese, i musei con le opere più celebri al mondo (troverai dalla stele di rosetta -primo dizionario di pietra della storia grazie alla quale sappiamo qualcosa sugli egizi- fino ai capolavori di cera di madame tussaud's), ma ci sono anche le discoteche più alternative del pianeta ("ministry of sound" dice qualcosa pure ad un metallaro convinto come me) e non vi sia droga che a londra non si trovi nella sua migliore qualità! E includo anche thé, gin e birra!!! ovvio che per chi poi ama vivere di giorno (non come me) ed abbia due dindini da buttare la "city" propone la borsa più grossa d'europa, il motore riciclante del denaro delle mafie, dei petrolieri e di tutte le multinazionali delle armi, del cibo e di quant'altro ti venga in mente.... (beh le multinazionali sono generalmente multiprodotto per cui immaginiamoci fabbriche che fanno panini accanto a macchinari che riversano ettolitri di ammorbidente.....che panini sooooooooooooooooooooooooooffici! aaaah, ecco i sofficini da dove vengono!!!!!)
cazzate a parte, mi ha sconvolto molto passare qualche tempo a londra. non è assolutamente una metropoli tipo new york dove senti che non si dorme mai, che sei in un mondo 24/7 (24h su 24, 7g su 7), che la luce nel cielo è SOLO un elemento di contorno, paesaggistico e scenografico. londra vive. e in una vita sana, si dorme! i cazzo di pub smettono di unriacarti presto, ad una cert'ora tutti a nanna e la mattina svegliarsi e fare una bella passeggiata tra gli scoiattoli di hyde park fa proprio venire una grandisssssssima fame di sandwich al bacon e succo di mela! aaaaah sì.....ti prego beviti ettolitri di "apple juice" per me.... e mi raccomando! non quello "from concentrate" ... ma quello 100% genuino! che una bottiglietta da 25 cc costa 2£ ma la fanno con 2 mele vere!!!!
mmmm...english breakfast....
insomma, bravo! bella meta e bella carica che hai immagazzinato.... anche perchè immagino che se i piedi li hai tipo zeppelin immagino già dove hai le mongolfiere......uah uah uah uah...
io andrò alondra in autunno... amo la pioggia fredda in faccia, gli sconti nei negozi e il portafogli un po' più pieno...(in estate dimagrisce anche solo stando a faenza)

bravo! buon viaggio!