
E' l'unico, secondo me, che riesce a raccogliere l'eredità stralunata e pazzoide di un altro genio della pittura grottesca, ovvero Hieronymus Bosh, attivo nel sec. XV. Di lui avrò modo di parlare in futuro, anche perchè assieme a Giger è il mio pittore preferito.
Per quanto riguarda il pittore svizzero esiste il sito ufficiale, www.hrgiger.com, ma ve lo sconsiglio in quanto povero di immagin. Vale la pena fare un giro per capire comunque il soggetto in questione... Magari per le immagini, una bella ricerca su Google non guasta. Se siete come me e amate l'odore della carta, sappiate che la casa editrice Taschen ha pubblicato il suo portfolio completo con tanto di biografia e annessi e connessi. Insomma... check it out.
Commenti
COOL !