
"Spartani! Preparate la colazione, e mangiate tanto. Perchè questa sera, ceneremo nell'Ade!"
Ieri sera con sommo gaudio delle mie cellule cerebrali, alle 2 mi sono messo a guardare un film diretto da Zack Snyder, uscito quest'anno: "300".
Narra della battaglia delle Termopili (480 a.C.) in cui il re spartano Leonida, al comando di un drappello di 300 opliti, tenne in scacco l'intero esercito persiano che mirava ad invadere la Grecia, grazie alla scelta di difendersi in uno stretto passaggio in cui la superiorità numerica persiana era vanificata (il Passo delle Termopili, appunto).
Il film è stato inoltre definito "storicamente accurato" da diversi intenditori e storici, in quanto riprende quasi alla lettera la narrazione di Erodoto, che ha fatto giungere la storia fino a noi. C'è da dire comunque che il film non si basa direttamente sugli scritti classici, ma sulla graphic novel di un genio del fumetto moderno, ovvero Frank Miller.
Visivamente la pellicola è impressionante, evocativa ed epica. Un grosso merito, secondo me, alla riuscita di questa cosa va all'enorme lavoro (coi vari software di fotoritocco) di post-produzione e regolazione del colore: questo ha permesso di seguire fedelmente le colorazioni del fumetto, ma soprattutto di creare sottolineature speciali a certi momenti attraverso l'uso delle luci e delle tonalità di colore.
Recitato in maniera convincente, con una trama forte e collaudata (da circa 2500 anni...), ci mostra lo spaccato di una Grecia eroica e indomita, guidata dal re Leonida (Gerard Butler), che si fa beffe della morte per onorare la gloria di Sparta. Emblematica la frase di Gorgo (Lena Headey), che al momento di salutare il suo amato, gli dice: "Ecco il tuo scudo. Torna con esso, o su di esso."
Condito di momenti carichi di pathos, colpi di scena, ma anche di battaglie crude e realistiche, è uno dei film del filone epico/storico che mi sento di consigliare vivamente a tutti. Assolutamente da vedere.
Commenti
stasera mi sa che lo riguardo...
CHE MI HA FATTO SBUDELLARE DALLE RISATE!